
L’occorrente minimo per iniziare a lavorare ai ferri è il seguente:
- gomitoli di filato di una grandezza media, non troppo sottile ma nemmeno troppo spesso. Una dimensione ideale è per i ferri n. 4
- due o più misure di ferri tra quelle indicate in etichetta con variazioni di mezzo millimetro. Se per esempio in etichetta è suggerita la misura 4 dei ferri, occorrerà avere il 3½, il 4 ed il 4½ perché non solo spesso le indicazioni non sono precise, ma ognuno ha una lavorazione diversa
- un ago da maglia con la cruna sufficientemente grande da far passare il filato e senza punta, in modo da poter cucire agilmente all’interno dei punti
A questo punto si potrà iniziare la lavorazione di un campione che servirà a stabilire di quante maglie avremo bisogno per il lavoro e quali ferri utilizzare.
Come si può vedere dalle immagini seguenti, l’indicazione dei ferri da utilizzare non è sempre precisa, per questo motivo è bene procurarsi anche misure inferiori e superiori.
Su alcune etichette possiamo già trovare le indicazioni per il campione. Nella prima immagine, per esempio, il campione di 10x10cm prevede di ottenere 21 maglie x 28 righe, in questo modo sarà semplice scegliere i ferri adeguati.
Bisogna sempre ricordarsi di montare più maglie di quelle indicate perché il campione va misurato internamente al lavoro e mai sui bordi, ma questo sarà argomento di un prossimo articolo.